Termocamini DimoraTermocamini DimoraTermocamini DimoraTermocamini Dimora
  • Home
  • Perchè noi
  • Termocamini
  • Stufe a pellet
  • Preventivi
  • Rivestimenti camini
  • Detrazioni fiscali
  • Blog
  • Contatti

I vantaggi del termocamino

    Home Termocamini I vantaggi del termocamino
    NextPrevious
    installazione termocamino dimora

    I vantaggi del termocamino

    By Redazione | Termocamini | 0 comment | 23 febbraio, 2018 | 0

    Oltre ai caminetti e alle stufe, un sistema di riscaldamento efficiente, performante e sicuro per la propria abitazione è il termocamino. L’acquisto di un termocamino è la soluzione ottimale per coniugare il benessere termico con il rispetto della natura e soddisfare diverse esigenze domestiche. Se viene collegato ai termosifoni presenti, con un solo processo di combustione avrete due elementi fondamentali nella vostra abitazione, ovvero calore e acqua calda.

    Di seguito vedremo perchè scegliere un termocamino.

    Vantaggi installazione dei termocamini

    Questa tipologia di riscaldamento può riscaldare anche spazi abitativi di grandi dimensioni, grazie all’installazione di innovativi canali di distribuzione e diffusione del calore senza dispersioni termiche e senza differenze di temperatura tra una stanza e l’altra.

    L’installazione di un termocamino permette in primis di avere l’acqua calda dei sanitari sempre disponibile. Una volta acceso, genera calore e il riscaldamento dell’acqua calda sanitaria necessaria all’impianto idrico, permettendone il collegamento anche con altri sistemi di riscaldamento come radiatori o termoconvettori che ottimizzano il rendimento del termocamino stesso. Inoltre, il termocamino, integrandosi con altri sistemi di riscaldamento, si accende automaticamente quando non si ha sufficiente calore o acqua calda.

    Non richiede un grande dispendio economico: è stato stimato che il consumo medio di combustibile come la legna in un termocamino è pari a circa 5-6 Kg di legno all’ora per un’abitazione di 100 mq, garantendovi una resa termica fino all’80%. Rappresenta una soluzione di elevato risparmio economico anche per le abitazioni sviluppate su più livelli o con le camere da letto distanti dall’ambiente in cui è installato l’impianto di riscaldamento.

    Il termocamino è la soluzione di riscaldamento casalingo ideale anche per chi presenta problematiche alle vie respiratorie: grazie al suo particolare sistema ad aria umidificata, distribuisce l’aria calda umidificata attraverso un sistema di canalizzazione.

    Esteticamente riprende le linee del classico camino, ma con il vantaggio che non dovrete controllare il fuoco, come è necessario fare regolarmente nel caminetto per evitare cenere, polvere e scintille. La fiamma è sempre visibile dal vetro temprato, sia che scegliate l’alimentazione a legna che a pellet.

    Il termocamino è di facile utilizzo: è dotato di sistema di automatizzazione e di controllo di anomalie. Nella tipologia di termocamino combinato a pellet e a legna, quando la carica primaria (per esempio il pellet) è terminata, l’altra carica di combustibile si attiva automaticamente, senza che voi dobbiate imparare un complesso procedimento per il cambio di combustibile.

    E’ integrabile in qualsiasi tipologia di appartamento e arredamento e permette un’ampia personalizzazione, scegliendo dimensioni e materiali di rivestimento, come pietra, ghisa e acciaio. 

    In commercio sono disponibili numerose tipologie di termocamino, (come quelli ad aria, ad acqua o a sistema misto) che possono essere alimentate a pellet, a legna o a bietanolo. Se si decide di scegliere la legna come sistema di alimentazione, la tipologia di maggiore rendimento termico è quella di termocamino ad accumulo, in quanto per le sue proprietà intrinseche al materiale riesce ad accumulare il calore e sprigionarlo in maniera graduale nell’ambiente aumentando l’autonomia del carico.

    Per quanto riguarda invece l’aspetto tecnico, è di primaria importanza affidarsi ad aziende specializzate nel settore, come Dimora, che progetta su misura e installa camini e stufe.  

    termocamino

    Redazione

    More posts by Redazione

    Related Post

    • vetro termocamino

      Vetri di protezione per camini: come sono fatti e perchè installarli

      By Redazione | 0 comment

      E’ sempre consigliabile che il fuoco del camino sia protetto da barriere per una maggiore protezione in casa. Un fuoco libero, infatti, può rappresentare un pericolo in casa per le temperature elevate, i lapilli prodotti dalla combustione,Read more

    • manutenzione termocamino

      Come effettuare la manutenzione dei termocamini

      By Redazione | 0 comment

      I termocamini, per poter garantire nel periodo di utilizzo un efficiente rendimento ed un regolare funzionamento, necessitano di una buona manutenzione e una frequente e accurata pulizia. Tutte le operazioni di pulizia vanno eseguite quandoRead more

    • combustibili termocamino

      Le tipologie di combustibile per il termocamino

      By Redazione | 0 comment

      In commercio è possibile scegliere tra diverse tipologie di combustibili per alimentare il termocamino a focolare chiuso. L’alimentazione del termocamino può essere a legna o a pellet. Ciascuno dei due materiali ha rese e caratteristiche diverse,Read more

    • rivestimenti camini trepuzzi

      Rivestimenti per camino e termocamino: i migliori materiali

      By Redazione | 0 comment

      Rustici, tradizionali o moderni: i rivestimenti per camini e termocamini costituiscono la loro componente estetica, valorizzando il focolare.  Per migliorare il look del caminetto è possibile scegliere tra un’ampia gamma di materiali, finiture e colorazioni deiRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • Le tipologie di camino
    • Pellet: composizione e caratteristiche
    • Il camino angolare: soluzione funzionale ma scenografica
    • Le tipologie di stufe a pellet: guida alla scelta
    • Vetri di protezione per camini: come sono fatti e perchè installarli

    Dati Aziendali

    Dimora Passione Casa
    di Longo Maurizio
    Via Surbo – Zona Industriale
    Trepuzzi (LE)
    Tel: 0832/408547
    Mob: 348/6037430
    Email: info@dimorapassionecasa.it
    P. Iva: 02749490757

    I nostri Social

    Ultimo post

    • camini lecce
      30 novembre, 2018
      0

      Le tipologie di camino

    Copyright 2017 Palcom Web Marketing | Tutti i diritti riservati Privacy Policy
    • Home
    • Perchè noi
    • Termocamini
    • Stufe a pellet
    • Preventivi
    • Rivestimenti camini
    • Detrazioni fiscali
    • Blog
    • Contatti
    Termocamini Dimora